giovedì, 20 Marzo, 2025

Si va in Prima! Quali competenze dovrebbero avere i bambini?

Quali competenze dovrebbe aver acquisito un bambino che si prepara ad andare alla scuola primaria? Vediamo insieme cosa sono i "prerequisiti" L'apprendimento della letto-scrittura e...

Valutazione Logopedica prima dei 3 anni: serve davvero?

Ha senso portare un bambino a fare una Valutazione Logopedica prima che abbia compiuto 3 anni? Spoiler: si, molto. E ora ti spiego perché....

Che valore dai alla terapia di tuo figlio?

Con la fine dell'estate riprendono gli impegni per grandi e piccini e questo è, a tutti gli effetti, il mese della riorganizzazione. Agende, calendari e planning di ogni sorta invadono il tavolo della cucina, dove si gioca a Tetris con gli impegni familiari della settimana.

Disprassia Orale e difficoltà di linguaggio: osserviamo la bocca dei bambini

La Disprassia Orale limita le abilità del bambino nell'alimentazione e nel linguaggio, già dai primissimi mesi di vita. Capiamo meglio cos'è e come riconoscerla Alcuni...

Non parla ma capisce tutto: usa tablet e cellulare meglio di...

Cosa intendiamo per "comprensione verbale"? Perché la capacità di utilizzare uno strumento come il tablet non è direttamente proporzionale a questa abilità o, più...

Comprensione di nuove parole: giochi per bambini 2-4 anni

Ampliare il lessico dei bambini significa far crescere il loro vocabolario e la loro competenza verbale: ecco alcuni giochi utili nella fascia dei 2-4...

Ritardo di Linguaggio: cos’è e quanto aspettare prima di intervenire

Quello che è bene sapere quando un bambino non parla o parla pochissimo, e le indicazioni su come comportarsi in presenza di un ritardo di linguaggio. Nel primo...

Decluttering dei giocattoli: ecco come “fare spazio” aiuta lo sviluppo del...

Liberarsi di qualche giocattolo ogni tanto non serve solo a tenere la casa ordinata e sgombra: ecco come il decluttering può aiutare lo sviluppo...

Stimolare il linguaggio del bambino attraverso la lettura (dai 12 mesi...

Consigli e strategie per trasformare la lettura di un libro in un momento di importante stimolazione del linguaggio. Abbiamo già visto, nel precedente articolo, quanto sia...

Abbassiamo i toni: buone abitudini per bambini che urlano

Perché è importante abituare il bambino ad un uso corretto della voce, e come comportarsi quotidianamente con quei bambini che urlano anziché parlare. La vivacità dei bambini...

FAVORITI

Seguici sui social

10,105FansMi piace
1,541FollowerSegui