Ritardo di linguaggio e Parent Training Logopedico

Cosa può fare un genitore per aiutare quotidianamente il suo bambino a sviluppare il linguaggio? L’importanza del Parent Training Logopedico per i bimbi parlatori tardivi.

“C’erano una volta una mamma e un papà. Ma non erano soli, perché un bellissimo bambino, ormai da un paio di anni, era arrivato a scombinare la loro quotidianità! Il bimbo cresceva sano, vivace, curioso e socievole… ma tanto, troppo, silenzioso. Sembrava capire tutto di quello che facevano e dicevano i grandi intorno a lui, ma ogni volta che voleva esprimersi, le parole proprio non uscivano… e mamma e papà non sapevano proprio cosa fare…

Alcune fiabe iniziano anche così.
E probabilmente, se stai leggendo, è perché senti che questa fiaba è un po’ anche la tua.

Quando un bambino tra i 2 e i 4 anni di età produce ancora pochissime o nessuna parola o non riesce a costruire le prime frasi, manifesta una difficoltà che, in assenza di altri disturbi, è definita ritardo di linguaggio.

Questo è l’antagonista “invisibile” con il quale il tuo piccolo si confronta quotidianamente.
E contro il quale, anche tu, fatichi a trovare delle armi efficaci.

Ti capiterà allora di chiederti spesso:

“che ruolo posso avere io nella storia? Come posso aiutare il mio bambino?”.

Divenire l’Aiutante del tuo bambino

In ogni fiaba c’è un personaggio fondamentale, sempre accanto all’eroe nel momento di bisogno: l’aiutante!

E voglio spiegarti come proprio tu puoi diventare un aiuto prezioso per il tuo bambino, attraverso un vero e proprio percorso guidato di conoscenza e strategie pratiche: il Parent Training Logopedico.

Il contesto più forte in cui i bambini apprendono il linguaggio, in questa fascia di età, è proprio l’ambiente familiare, nel quale fanno quotidianamente nuove esperienze.

Lo stile di interazione con cui ogni giorno gli adulti si relazionano con lui, le modalità che adottano nel gioco e nella comunicazione, possono facilitare o rallentare lo sviluppo linguistico.

Mamma, papà, nonni, gli adulti con cui sono a contatto durante la giornata, rappresentano il loro MODELLO DA IMITARE!

Ma quando un bambino manifesta un ritardo di linguaggio questo apprendimento non avviene in modo fluido e spontaneo.

Inoltre, rispetto ad un bambino con uno sviluppo del linguaggio tipico, il tuo piccolino può essere anche più difficile da coinvolgere nei giochi, si arrabbia con più facilità e piange, o colpisce o lancia via gli oggetti, appare “timido” con le persone poco familiari,…

Cos’è il Parent Training Logopedico?

Si tratta di un percorso di stimolazione indiretta del bambino parlatore tardivo o con ritardo di linguaggio.

Il logopedista non lavora direttamente con il bimbo, ma guida te, in qualità di genitore, attraverso consulenze personalizzate e periodiche, aiutandoti a comprendere meglio le difficoltà del tuo piccolino e come puoi aiutarlo e stimolarlo al meglio.

Puoi apprendere strategie e modalità quotidiane che facilitano lo sviluppo comunicativo e linguistico del tuo bambino.

Mamma e papà assumono, così, il prezioso ruolo di Aiutanti, divenendo fondamentali nel come e quando il loro piccolo imparerà a parlare.

Se desideri maggiori informazioni su questo tipo di percorso, puoi scrivermi qui per avviarlo, se vuoi, anche a distanza, attraverso la consulenza online.

Nel frattempo puoi scaricare gli eBook che ho scritto appositamente per darti indicazioni mirate: Imparo a Parlare con mamma e papà, VOL.1 e VOL.2

“…ma mamma e papà, ora, avevano imparato come interagire con il loro bambino nel modo più adatto a lui, ed era bello vedere come, ogni giorno, lui provasse ad imitarli e sperimentare nuove parole, in un clima di gioco e serenità!”

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here