Frasi tossiche #1: le cose da non dire MAI ai bambini
Frasi, espressioni, modi di dire che non dovremmo mai rivolgere ad un bambino, per salvaguardare il suo benessere psicologico ed emotivo.
Si diffonde sempre di più la consapevolezza...
L’attenzione all’ascolto: 6 attività per bambini di 3 anni
Alcune divertenti attività per bambini di 3 anni che allenano l'attenzione uditiva, prerequisito fondamentale dello sviluppo cognitivo e linguistico.
L'ascolto è, secondo molti ricercatori, una competenza...
Non parla ma capisce tutto: usa tablet e cellulare meglio di...
Cosa intendiamo per "comprensione verbale"? Perché la capacità di utilizzare uno strumento come il tablet non è direttamente proporzionale a questa abilità o, più...
E tu che genitore sei? 6 stili di interazione con i...
Cosa sono gli stili di interazione, quali sono e quale è meglio adottare per sostenere ogni giorno il bambino nello sviluppo delle sue abilità.
Gli stili di interazione rappresentano il...
Scommettiamo che lo puoi leggere? #Dislessia #AltaLeggibilità
L'Alta Leggibilità offre ai bambini con dislessia una facilitazione importante per rendere la lettura un momento piacevole.
Se conosci da vicino un bambino con dislessia,...
Libri per bambini 0-3 anni: guida alla scelta
Quale tipologia di libro scegliere per il nostro bambino, sulla base della sua età e, soprattutto, delle sue competenze.
Grandi, piccoli, di cartone, di carta riciclata, colorati,...
I bambini, l’estate e quei maledettissimi compiti delle vacanze
Tra lettere ad insegnanti cattivi e petizioni salva-bambini costretti agli arresti domiciliari estivi, cosa pensare degli insopportabili compiti delle vacanze?
Inizio con il sottolineare questo:...
Perché chiedere ai bambini di ripetere le parole non serve a...
Perché è sbagliato chiedere ai bambini di ripetere le parole? Perché un bambino può ripetere bene una parola ma poi "dirla male" quando parla?...
Falsi miti #1: di bambini pigri e un po’ dislessici
4 false credenze sullo sviluppo del linguaggio, che rischiano di fare danni ai nostri bimbi e alla loro autostima!
Per la serie #SAPEVATELO sfatiamo alcuni falsi...
Ritardo di linguaggio e Parent Training Logopedico
Cosa può fare un genitore per aiutare quotidianamente il suo bambino a sviluppare il linguaggio? L'importanza del Parent Training Logopedico per i bimbi parlatori...
Stimolare il linguaggio del bambino attraverso la lettura (dai 12 mesi...
Consigli e strategie per trasformare la lettura di un libro in un momento di importante stimolazione del linguaggio.
Abbiamo già visto, nel precedente articolo, quanto sia...
Ritardo di Linguaggio: non tutto è colpa di lingua e palato
Perché le problematiche di natura ortodontica, che possono influire sul come il nostro bambino parla, non sono dirette responsabili del ritardo di linguaggio.
Come logopedista mi...
Leggere ai bambini molto piccoli (da 0 a 12 mesi)
Come e perché la lettura ad alta voce può diventare una sana abitudine fin dai primissimi mesi di vita di tuo figlio... e alcuni consigli...
Quando un bambino fa il bambino e scatta l’allarme iperattività
Distrazione e troppa vivacità non necessariamente sono sintomi di un disturbo specifico (deficit di attenzione/iperattività). I bambini si comportano da bambini e non da...